Visualizzazione post con etichetta Gelati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gelati. Mostra tutti i post

mercoledì 27 agosto 2014

GELATO ALL’UVA FRAGOLA

Clicca sulle immagini per ingrandirle

Domenica siamo andati da mio zio in campagna, nella valle del baccano, accanto alla riserva naturale del lago di Martignano, abbiamo fatto la passata di pomodori… 2 quintali di pomodori… una bella ammazzata.
Terminata la passata di pomodoro, ho raccolto dal suo terreno un po’ di uva fragola, e, si, anche lei è divenuta un ottimo gelato.  


Ingredienti:
665 gr di Uva fragola tritata e passata al colino (inizialmente solo gli acini pesavano 870gr)
220 gr di acqua
10 gr di vodka (5 gr di neutro)
27 gr di zucchero di canna
96 gr di zucchero

Vi serviranno:
un minipimer  o un frullatore
una gelatiera
un contenitore per il gelato

Procedimento:
Separare gli acini dai raspi, lavarli per bene, porli in una boule e versatevi dentro l’acqua, gli zuccheri e la vodka, mescolare con un cucchiaio e tritare il tutto usando un frullatore.
Filtrate il composto con un colino a trama larga, così da far passare solo il succo d’uva.
Ponete il composto dentro il cestello di una gelatiera e attendete un’ora, o sin quando il composto si sarà addensato.



Trasferite il gelato nel contenitore e lasciatelo raffreddare in freezer  per  1-2 ore, servitelo in palline nelle coppette con un rametto di uva fragola accanto.

lunedì 18 agosto 2014

GELATO ALLE MORE

Clicca sulle immagini per ingrandirle

Finalmente un po’ di belle giornate estive, dopo tutti questi mesi grigi.
A ferragosto, sono andato a Rieti, da amici a rilassarmi e… a mangiare, dopo pranzo siamo andati a far una passeggiata e ne ho approfittato per raccogliere un po’ di more appena maturate.
Ho deciso di trasformarle in un buonissimo gelato.

Ingredienti:
450 gr di more fresche
430 gr di acqua
3 gr di vodka (o 1,5 gr di neutro)
30 gr di zucchero di canna
205 gr di zucchero

Vi serviranno:
un minipimer  
una gelatiera
un contenitore per il gelato

Procedimento:
Lavare le more, porle in una boule e versatevi dentro l’acqua, gli zuccheri e la vodka, mescolare con un cucchiaio e tritare il tutto usando un minipimer  (frullatore ad immersione) o un frullatore classico.
Se non amate i semini tra i denti, potete filtrare il composto con un colino a trama larga, io ho evitato il filtraggio perché si perde gran parte del sapore delle more; è quasi un delitto equivale all'acquisto di una pagnotta privata della sua croccante e fragorosa crosta.
Ponete il composto dentro il cestello di una gelatiera e attendete un’ora, o sin quando il composto si sarà addensato.

Trasferite il gelato nel contenitore e lasciatelo raffreddare in freezer  per  1-2 ore, servitelo in palline nelle coppette, con qualche mora intera.